Skip to content

Napoli, mercato da bocciare? Sicuri?

Il campionato è giunto all’ultima curva prima del traguardo con tre squadre quasi appaiate ma con le stesse chances per lo sprint finale. Le tabelle comparative sulle partite da disputare sono fuorvianti quando si ritiene in discesa un percorso con calendario “facile”.  Così il Como ha tolto punti al Napoli,  il Venezia all’Atalanta, la Juventus e il Milan (quest’anno ridimensionate) all’Inter. Non esistono più partite facili quando a competere sono squadre che lottano per la salvezza o che non hanno più ambizioni.  La testa ancor più delle gambe dovranno guidare la volata finale e il mercato di riparazione di gennaio dovrà supportare tutte le squadre.

Il Napoli però è stata la squadra additata dalla critica sportiva come colpevole di non aver saputo sostituire il campione Kwara, né di aver rinforzato la difesa. Un Okafor giunto a Napoli nelle ultime ore di mercato è stato accolto da grande freddezza e dalla delusione generale perché – secondo la critica –  il Napoli non aveva affondato fino in fondo il colpo per l’acquisto di Alejandro Garnacho Ferreyra, classe 2004 ovvero per  un gioiellino tutto da scoprire nel futuro per il quale il Manchester United  pretendeva l’intero incasso ricevuto dal Napoli per Kwara. E si era arreso  anche di fronte al ‘no’ di Karim Adeyemi del Borussia che comunque  sarebbe stato accettato quasi come seconda scelta; in difesa poi il Napoli – secondo i non addetti ai lavori – si era arreso alla richiesta della Fiorentina,  che alzava l’asticella ad ogni nuovo assalto del Napoli, per il giovane Pietro Camuzzo. Transfermarket lo valuta attualmente 15 milioni rispetto ai 35/40 in ballo a gennaio. Ma sarà il vero mercato, quello estivo, che darà una risposta.

Nel complesso il Napoli con un mercato da 4 in pagella, ha messo in panchina  Noah Okafor (classe 2000) in prestito dal Milan e Philip Billing (classe ’96 con la formula del prestito con diritto di riscatto) dall’Athletic Football Club Bournemouth. Chi conosce Antonio Conte sa bene che il mister non butta nella mischia un giocatore se non ne conosce le potenzialità. Così entrambi i nuovi arrivati si son visti poco ma  quel tanto da capire che il Mister di Lecce sa cogliere il talento che altri non vedono o non sanno far esprimere. E Billing ha confermato! Eccome.   Mercato da bocciare ? Ma con Garnacho e Comuzzo il Napoli sarebbe più forte? Sicuri?

Comments (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su