Skip to content

Il documentario “All or Nothing” svela una clamorosa lite tra Ronaldo e Cuadrado

La nuova docu-serie Amazon Original italiana, disponibile dal 25 novembre in esclusiva su Prime Video, in 240 paesi e territori nel mondo è  stata anche la violazione di un luogo inaccessibile come gli spogliatoi.  Nella pancia della Juventus durante tutta la stagione 2020/21, una delle più complicate degli ultimi anni. Dall’arrivo di Andrea Pirlo attraverso i momenti amari che portarono la squadra bianconera all’eliminazione dalla Champions. Il Corriere dello Sport, tra i tanti, ha narrato di un episodio particolare, di un dietro le quinte di un litigio tra Ronaldo e Cuadrado.

In particolare – si legge sul Corriere dello Sport – ha fatto molto discutere un retroscena che vede protagonisti Cristiano Ronaldo e Juan Cuadrado. È l’intervallo di Juve-Porto, ritorno degli ottavi di finale. I bianconeri devono rimontare il 2-1 dell’andata ma a fine primo tempo sono sotto di un gol. Al momento di rientrare negli spogliatoi per l’intervallo succede l’impensabile. A fine primo tempo la tensione è altissima e tra Ronaldo e Cuadrado scoppia una discussione molto accesa. “Dobbiamo impegnarci di più – urla CR7 entrando negli spogliatoi – Che m***a! Non abbiamo giocato per niente! Niente!”. Cuadrado cerca di calmarlo: “Stai tranquillo”, gli dice in spagnolo battendogli una pacca sulla spalla. Ma il portoghese è incontenibile: “Abbiamo giocato una m***a, sempre!”. “Tu devi essere un esempio per tutti”, controbatte il colombiano. “Anche io – risponde Cristiano – Anche io sono incluso. Dobbiamo dirci la verità, abbiamo giocato una m***a. Questa è una partita di Champions, dobbiamo avere personalità”. A sedare la discussione interviene Pirlo: “Basta Cri, basta Juan”. La Juve torna in campo ma Ronaldo finirà quella partita in lacrime. La Juventus torna in campo agguerrita per il secondo tempo e con Federico Chiesa mette a segno una doppietta che le permette di arrivare ai supplementari. Qui, però, ci pensa un gol di Sergio Oliveira a pochi minuti dal triplice fischio a mettere la parola fine ai sogni di gloria bianconeri, nonostante il gol della speranza di Rabiot. La grande amarezza dei bianconeri viene fuori anche nel documentario, con Cristiano Ronaldo che rientra negli spogliatoi in lacrime e qui si lascia andare in un pianto a dirotto.

Comments (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su