Skip to content

Il campionato del Napoli incomincia con tre punti, decisivo l’inserimento di Osimhen

Pronti-via, prima vittoria del nuovo Napoli e subito fondamentali alla causa si rivelano i volti nuovi. Dopo un primo tempo senza emozioni, Gattuso nella ripresa passa al tanto chiaccherato 4-2-3-1 con l’ingresso in campo di Victor Osimhen, al suo esordio con gli azzurri in Serie A. Il nuovo attaccante del Napoli subito decisivo, ma è  Dries Mertens al 63′, su rinvio errato di Iacoponi- a sbloccare la partita. Dries la piazza bene. Il raddoppio di Lorenzo Insigne al 77′ chiude la partita, ma il match di oggi sicuramente ha evidenziato una grande intesa tra Mertens e Osimhen.

Davanti ai 1000 tifosi del Tardini Gattuso sceglie di partire col 4-3-3, con Ospina tra i pali, schierando a sorpresa Hysaj terzino sinistro; davanti viene confermato il tridente Lozano-Mertens-Insigne, con Osimhen e Petagna entrambi lasciati in panchina. Il nuovo Parma di Fabio Liverani conferma la sua indole catenacciara, e anche con falli tattici riesce a fermare il Napoli che pure ha provato a segnare. Interessante il duello Lozano-Pezzella con quest’ultimo a usare le maniere “ruvide”; buon primo tempo di Koulibaly, ma il Napoli è in fase di rodaggio con un Fabian Ruiz lento e poco preciso e un Mertens inizialmente spettatore non pagante.

Il Chucky Lozano– vero e proprio bersaglio dei giocatori gialloblu- nel primo tempo dimostra di impensierire più volte la difesa del Parma; significativo è il doppio fallo che subisce prima da Pezzella e poi da Bruno Alves- al quale Mariani non più che estrarre il giallo. Al 61′ Gattuso con un cambio stravolge la partita: fuori Demme e dentro Victor Osimhen, al suo esordio in Serie A, si passa al 4-2-3-1. E al 63′ su un bel cross di Lozano Osimhen attacca bene la profondità ma viene anticipato da Iacoponi; il difensore sbaglia però il rinvio e la palla finisce sui piedi di Mertens, al quale basta solo insaccare la palla alle spalle di Sepe: è vantaggio Napoli. Salutiamo il primo palo dell’anno:  dopo un bel triangolo con Osimhen, al 68′ il nigeriano con il tacco serve Insigne che prova a metterla nell’angolino, ma il capitano colpisce il palo interno. Osimhen entra in tutte le azioni: dopo uno scambio con Mertens stavolta la palla va a Di Lorenzo che prova il tiro e trova l’opposizione di Sepe; un minuto dopo invece, sul cross dalla sinistra di Zielinski il nigeriano prova a spizzare di testa, ma la palla termina di poco a lato e non riesce ad arrivare in tempo Lozano per ribadire il pallone in porta. Al 77′, alla 350sima partita in maglia azzurra arriva anche prima rete in questo campionato per Insigne, che spinge la pallain rete approfittando della brutta  respinta centrale di Sepe sul diagonale secco di Lozano; è 2-0 per il Napoli. All’83’ c’è un doppio cambio: fuori uno stremato Lozano e Fabian Ruiz, dentro Politano ed Elmas, erede della 7 di Callejon; e proprio Politano, dopo essersi portato verso il centro ha l’occasione di segnare sfruttando il suo bel mancino, ma Sepe si allunga e gli nega la gioia del gol. All’88’ fuori Zielinski e Mertens per spazio anche a Lobotka e ad Andrea Petagna, anche lui al suo esordio in Serie A col Napoli; l’ex Spal- rimasto in campo per quasi 10 minuti- fornisce sensazioni positive anche in coppia con Osimhen.

 

Comments (0)

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Back To Top