Contropiede Azzurro

 Il Calcio Napoli obbedisce ad un protocollo da imitare, primi tamponi tutti negativi

Sono risultati tutti negativi i primi tamponi effettuati due giorni fa ai giocatori del Napoli e si attende soltanto quello di Karnezis, in ritardo per problemi tecnici. Ma già in giornata sono previsti i secondi tamponi  come aveva assicurato il presidente De Laurentiis, che ha curato un meticoloso protocollo approvato anche dal governatore De Luca. A conferma delle iniziative per tutelare la squadra dal Covid, è intervenuto il presidente della Facoltà di Medicina dell’Università Federico II, Luigi Califano intervistato da Radio Punto Nuovo, come ha riportato il Corriere dello Sport: “La facoltà di medicina supporta l’azienda sanitaria Federico II che ha stretto un protocollo d’intesa con il Napoli Calcio. In tanti sperano che le attività riprendano, ma deve avvenire in sicurezza. E in merito ai privilegi riservati ai calciatori che possono accedere ai tamponi,  il professor Califano, ha dichiarato: ”Non si tolgono tamponi a nessuno: in questo momento c’è possibilità di fare il tampone per tutti coloro che vengono indicati dal medico. Per il caso specifico, il Governo ha predisposto che per riprendere alcune attività bisogna fare i tamponi. Si sta svolgendo tutto con la massima trasparenza. Non dobbiamo pensare solo a chi muove denaro, ma a tutti i cittadini, che comunque hanno goduto di un’assistenza eccellente. Se si vanno a vedere i risultati dei contagi in Campania, sono assolutamente buoni rispetto ad altre Regioni italiane”.  Ma questi test, quanto sono attendibili? Quali sono i margini d’errore? “L’attendibilità diagnostica non è ancora certa — chiarisce Califano; – ci sono spesso  falsi positivi che vengono sottoposti a tamponi per essere validati mentre i negativi sono negativi e basta”.