Skip to content

Il calcio femminile si ferma in Inghilterra e in Spagna, non in Germania

In Italia il Consiglio Federale, nei giorni scorsi, aveva già deciso lo stop del calcio femminile e dilettantistico. Ieri è giunta la decisione della Football Association inglese che ha stabilito lo stop immediato per guardare con serenità al prossimo campionato. Effetto immediato perché così ai club “sarà data una chance di preparare al meglio la prossima stagione”. A 7 gare dal termine con il Manchester City in testa con un punto sul Chelsea ma una partita in più si ferma tutto: in base alla media punti, le Blues sarebbero campionesse. Ma, intanto il titolo non è stato (ancora?) assegnato.

In Spagna è stata presa la stessa decisione dell’Italia e dell’Inghilterra, ma si è stabilito di assegnare il titolo al Barcellona che ha eliminato la Juventus in Champions. La decisione è stata ratificata secondo la classifica maturata anche per definire le squadre che parteciperanno alla Champions; così  il secondo posto è dell’Atletico (in cui gioca l’azzurra Elena Linari) che disputerà la Champions. Dalla seconda divisione vengono promosse il Santa Teresa e l’Eibar, che portano così a 18 il numero di squadre che si sfideranno in serie A la prossima stagione.

In Italia c’è ancora un barlume di speranza per la Serie A femminile, si attendono sviluppi nei prossimi giorni. In Inghilterra, Francia, Spagna si fermano, mentre in Germania la Frauen Bundesliga riprenderà il 29 maggio.

LEGGI ANCHE:

Chiusi i campionati dilettantistici: il Napoli Femminile attende il verdetto sulla promozione

Claudio Manzi, il perno della difesa degli azzurrini

Hamsik: “Il Napoli può tornare il Champions”

Comments (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su