Skip to content

Il Cagliari sul cammino Champions del Napoli

La vittoria contro il Torino ha definitivamente rilanciato le ambizioni Champions degli azzurri, ora al terzo posto a pari punti con Juventus e Milan ma avanti nella differenza reti. La sfida di Torino si presentava ricca di sfide, ed il Napoli l’ha affrontata con il piglio giusto: contro il Cagliari servirà lo stesso approccio contro una squadra simile per qualità e situazione di classifica.

I rossoblu, dopo tanti mesi difficili, sembrano aver ritrovato la rotta da qualche settimana. Dopo la sconfitta di misura contro l’Inter l’undici aprile, sono infatti arrivate tre vittorie di fila, contro Parma (4-3, con due goal nei minuti di recupero), Udinese (0-1) e Roma (3-2). Adesso la salvezza non è più un miraggio, avendo i sardi agguantato a quota 31 punti Benevento e Torino.

Contro gli azzurri, Semplici dovrebbe schierare i suoi con il 3-5-2. In porta ci sarà ancora Vicario (?) o dopo la negatività Cragno torna tra i pali? Semplici ha lasciato il dubbio ; in difesa, Rugani (Ceppitelli), Godin e Carboni. Sulle fasce ci saranno Lykogiannis (in vantaggio su Asamoah) e Zappa; in mediana, tanta fisicità: Nandez, Nainggolan e Duncan. In attacco, l’ex Pavoletti è favorito su Simeone per un posto al fianco di Joao Pedro.

L’atteggiamento del Cagliari è più che prevedibile: Lykogiannis e Zappa sono terzini più che esterni offensivi, e la linea mediana è formata solo da giocatori “da trincea“.  I sardi daranno battaglia, cercando di restare corti e bassi e di ripartire in contropiede con le progressioni di Nandez, Nainggolan e Joao Pedro. Il divario tecnico è evidente, nonostante i sardi possano contare su buone individualità. La differenza la farà l’approccio degli azzurri: per il Cagliari anche un punto sarebbe oro.

Comments (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su