Un derby molto acceso quello che si appresta ad andare in scena allo stadio Ciro Vigorito, di Benevento, valevole per la trentunesima giornata di Serie B. Il Benevento, infatti, si appresta a giocare il secondo match point, a sua disposizione, per raggiungere la tanto agognata e matematica promozione in Serie A. Questa volta, però, allo stadio Ciro Vigorito andrà in scena il derby campano con la Juve Stabia.
Un derby con una posta in palio altissima per entrambe le formazione che scenderanno in campo nel lunedì sera tutto dedicato alla Serie B. Infatti, se da una parte abbiamo i padroni di casa, di mister Pippo Inzaghi, che vogliono centrare la loro ventitreesima vittoria stagionale, per ottenere la matematica promozione in Serie A, sul versante opposto la squadra di mister Fabio Caserta vuole provarle tutte per portare a casa punti preziosi per ottenere la salvezza, evitando così di incappare nella terza sconfitta consecutiva, che sicuramente complicherebbe ulteriormente i piani salvezza delle vespe.
A questa super sfida il Benevento si presenta con tutta la rosa al completo, come conferma la lista dei ventiquattro convocati diramata da Mister Inzaghi al termine della seduta di rifinitura. Discorso diverso, invece, per la Juve Stabia, che deve rinunciare per squalifica a Cisse, Germoni, Ricci e all’indisponibile Polverino.
Curiosità sull’arbitro designato per questo match, il signor Livio Marinelli della sezione di Tivoli, che dirigerà per la settima volta in carriera il Benevento. Il bilancio è positivo per le streghe, infatti, tra Lega Pro e Serie B, si contano due pareggi e quattro vittorie, tra cui spicca il derby con la Casertana vinto con un tennistico 6-0. Il direttore di gara laziale sarà coadiuvato dagli assistenti sigg. Manuel Robilotta di Sala Consilina e Fabio Schirru di Nichelino. Quarto Ufficiale il sig. Mario Cascone di Nocera Inferiore.
Vedremo se, al triplice fischio, avrà prevalso di più la voglia di salvezza della Juve Stabia o l’aspirazione per la massima serie del Benevento.