
I “Top (Flop) 11” del Napoli: Daniele Mannini
Daniele Mannini
Daniele Mannini è un calciatore italiano svincolato che gioca da centrocampista. Nasce a Pisa il 25 ottobre 1983.
Anno del trasferimento al Napoli: gennaio 2008
Direttore Sportivo: Pierpaolo Marino
Allenatore: Edoardo Reja
Costo cartellino: 7 milioni
Quell’anno il Napoli acquistò Hamsik e Lavezzi dei quali in pochi conoscevano il reale valore. Ma il calciatore per cui si spese di più fu Daniele Mannini. Per convincere il Brescia a cederlo De Laurentiis fu costretto a sborsare ben 7 milioni di euro. Una montagna di soldi per quei tempi gettati letteralmente al vento. Basti pensare che il Napoli, quando ci fu da decidere la comproprietà con la Sampdoria, fece un’offerta di zero euro tentando in questo modo di sbarazzarsi del calciatore. Ma il club blucerchiato, dal canto suo, si astenne dal presentare un’offerta e così Mannini tornò in azzurro e a Napoli, naturalmente, vissero tutti infelici e scontenti…
Ecco, in una breve sintesi, l’esperienza napoletana di Mannini:
Il direttore generale azzurro Marino acquista Mannini per 7 milioni nel mercato di gennaio della stagione 2007/2008. Il calciatore fa il suo esordio il 2 febbraio 2008 giocando da titolare nella gara vinta 3-1 contro l’Udinese. Il 9 luglio 2009 va in comproprietà alla Sampdoria per 3,5 milioni, operazione che include il passaggio di Campagnaro al Napoli. Il 25 giugno 2011 il club azzurro risolve a proprio favore la comproprietà alle “buste”, nonostante l’offerta presentata fosse pari a zero. Il club blucerchiato dal canto suo si astiene del tutto dal presentare un’offerta e il calciatore torna in azzurro, ma va fuori rosa. Il 6 agosto 2011 passa al Siena, sempre in comproprietà, dove colleziona 21 presenze. Il 22 giugno 2012 le due società si accordano per prolungare la comproprietà di un altro anno. Al termine della seconda stagione il Siena decide di acquisire anche la seconda metà del cartellino.
LEGGI ANCHE:
Comments (0)