Skip to content
Fanno discutere le dichiarazioni dell’arbitro internazionale Marco Guida, napoletano del Vomero che vive a Pompei, rilasciate ai microfoni di Radio Crc

Guida: “Io e Maresca abbiamo deciso di non arbitrare il Napoli”

Fanno discutere le dichiarazioni dell’arbitro internazionale Marco Guida, napoletano del Vomero che vive a Pompei, rilasciate ai microfoni di Radio Crc:

“Io e Fabio Maresca possiamo arbitrare tranquillamente il Napoli, ma abbiamo deciso di non farlo poiché il calcio viene vissuto in maniera diversa da altre città come Milano. Non ci sono linee territoriali, ma abbiamo fatto solo quello che riteniamo fosse più opportuno”.

Parole, quelle di Guida, che arrivano dopo l’aggressione del giovane arbitro Diego Alfonzetti, aggredito nel catanese durante una partita dei play-off U17 provinciali:

“Io vivo la città di Napoli e abito in provincia. Ho tre figli e mia moglie ha un’attività. È una scelta personale. La mattina devo andare a prendere i miei figli e voglio stare tranquillo. Il calcio da noi viene vissuto come molta emotività. Quando ho commesso degli errori non era così sicuro passeggiare per strada, così come andare a fare la spesa. Pensare di sbagliare ad assegnare un calcio di rigore e di non poter uscire due giorni di casa per svolgere le mie attività sportive non mi fa sentire sereno. Ma l’Aia ci ha dato piena libertà di poter arbitrare qualsiasi squadra in qualsiasi momento. Tengo a essere trasparente sulla questione. Non c’è nessun retropensiero, il nostro designatore arbitrale Gianluca Rocchi può scegliere il miglior arbitro per la miglior partita”.

Parole che, alla luce degli ultimi dati, creeranno un certo clamore, soprattutto nell’ambiente partenopeo. E già, perché forse Guida e Maresca ignorano che, alla luce degli ultimi dati, la violenza nei confronti degli arbitri è un fenomeno ormai diffuso a livello nazionale e non solo in Campania. Nel corso del 2023/2024, infatti, sono stati registrati ben 519 casi di violenza in tutta Italia contro i direttori di gara, con un incremento assurdo rispetto ai 334 della stagione precedente.

Comments (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su