
Germania-Italia, ricordando la vittoria del 2006
Se sia giunta la primavera anche per l’Italia o sia ancora inverno ce lo diranno questa sera gli azzurri guidati da Luciano Spalletti quando scenderanno sul prato del Signal Iduna Park di Dormund , lo stesso che fece da cornice alla vittoria dell’Italia nella semifinale del Mondiale 2006 quando vinse per 2-0 ai tempi supplementari. In quella storica partita, Grosso e Del Piero segnarono al 119° e 120° minuto, quando ormai si preparavano ai calci di rigore. Un amarcord che potrebbe ripetersi questa sera ma che Spalletti certamente non si augura o meglio, che si augura la vittoria al 90°.
L’ambiente sembra sereno e Alessandro Buongiorno, sicuramente in campo nella sfida di stasera ha dichiarato: “ Abbiamo preparato in questi giorni la partita; rivisto un pò gli errori della gara di giovedì e arriveremo sicuramente con lo spirito giusto. La sconfitta dell’andata? Subito dopo la gara è normale che ci fosse un pò di amarezza per il risultato, però abbiamo subito voltato pagina concentrandoci sul ritorno arriveremo là con un grande spirito. Le partite sono tutte da giocare e quindi si vedrà: ma noi arriveremo al meglio”.
Servirà la partita perfetta che significa innanzitutto continuità senza cali di tensione ma anche un’attenzione diversa in occasione dei calci piazzati. A proposito, dopo la sconfitta ‘per calcio d’angolo’ Spalletti ha detto: “lo sanno tutti, ma dobbiamo andare oltre, altrimenti si entra nella psicosi”. E psicosi significa perdita di lucidità: quella che è mancata nella gara di San Siro. Stasera scenderà in campo un’altra Italia con queste probabile formazione:
Italia (3-5-1-1): Donnarumma; Di Lorenzo, Bastoni, Buongiorno; Bellanova, Barella, Rovella, Tonali, Udogie; Maldini; Kean.
Comments (0)