Skip to content

Gattuso confeziona una vittoria su misura

VERONA – NAPOLI 0 – 2

Diavolo d’un Gattuso: ha inventato il Napoli giusto per un Verona cattivo e concentrato quanto il Napoli. Dopo l’11 azzurro visto contro l’Inter e la Juventus, Juric aveva preparato la gara pensando di dover scalare il muro. Così non è stato e il Napoli, pur attendista, non ha aspettato gli avversari chiuso nella propria metà campo. Memore forse del  keep calm di Benitez, ha affondato, si è fermato. Ha accelerato, si è fermato ancora: una partita a scacchi dove Di Lorenzo si è beccata pure qualche rimprovero di Gattuso per “eccesso di zelo”. Parlare di un Napoli umile, forse non è esatto perché Gattuso confeziona “su misura” come un antico artigiano.

Primo Tempo, Guidolin, commentatore della partita per Dazn, deve ammettere che il Napoli sta prendendo in mano la partita; non in modo eclatante, ma sostanziale ed ecco che al 18° Zielinski mette alla prova l’abilità di Silvestri.  Dall’altra parte però Verre fallisce l’occasione di portare in vantaggio il Verona: ma come avrà fatto? Ma la partita tra uno squillo di tromba e uno sbadiglio arriva al 37°: calcio d’angolo che batte Politano bravo a trovare la testa di Milik, che con un minimo stacco riesce ad insaccare.  Il Napoli respira ma il Verona diventa più cattivo, e non solo sportivamente. Al 42° tenta Veloso a sorprendere Ospina che vola e sventa. Il primo tempo va in archivio.

Si torna in campo e non cambia la musica, anzi il Napoli accenna a qualche lezione di calcio, ma poi pensa che con un sol gol di vantaggio non è bene rischiare. Koulibaly si becca un giallo per un mani ininfluente e Gattuso spera che la reazione non sia proporzionale all’ira, ma  al 61°  Zaccagni va in percussione,  cadendo colpisce il pallone con il braccio, crossa e pesca Faraoni che  incorna il pallone e segna 1-1. I partenopei protestano e l’arbitro Pasqua deve cambiare la sua decisione annullando la rete. La mano di Koulibaly e quella di Zaccagni son pari e il Napoli resta in vantaggio. Intanto la successione dei cambi muta qualcosa, ma di poco, quel poco che consente a Mertens di sfoggiare la maglietta personalizzata; consente a Ghoulam di tornare in campo dall’ultima contro il Torino nel lontano ottobre e consente a Hirving Lozano di “assassinare” la partita con la fronte che spinge il 2-0.

Vittoria importantissima ottenuta sul campo di una squadra che si mise di traverso pure al Napoli di Maradona; importantissima perché maturata dopo una sbornia di felicità e festeggiamenti; importantissima perché – conti alla mano – si prosegue in un campionato senza altri traguardi; importantissima perché è un ponte per il prossimo campionato con un Ghoulam che può riprendere (a metà) qualche anello della catena di sinistra che si aprì nella gara con il ManchesterCity: e può riprendere con un Lozano, finora un pesce fuor d’acqua, che ha trovato le braccia di Insigne (insieme a Zielinski migliori in campo) a stringerlo in un abbraccio significativo: benvenuto Hirving!

LEGGI ANCHE:

Grinta e personalità: il Verona, prossimo avversario del Napoli

Per il contratto di Callejón settimana decisiva

Una maglia “personalizzata” in onore di Dries Mertens

Comments (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su