Alle ore 18:45 è in programma la sfida valida per gli ottavi di finale di Champions League tra il Feyenoord e l’ Inter. La formazione di Inzaghi, dopo il pari del Maradona, arriva alla sfida europea ancora imbattuta, dopo aver disputato una grande fase a gironi, totalizzando 19 punti in 8 partite ma con molte assenze importanti ovvero senza quattro esterni.
Hakan Calhanoglu si è allenato in gruppo dopo la contusione subita contro il Napoli ma sarà comunque a disposizione per la sfida di Rotterdam. Per quanto riguarda Yann Sommer, ci sono novità: lo svizzero, che sta lavorando con un tutore per accelerare il recupero, partirà con la squadra per l’Olanda e non è chiaro se sarà in campo. Niente trasferta invece per Carlos Augusto: l’obiettivo è quello di recuperarlo per la gara contro il Monza di sabato sera, con il possibile rientro in gruppo nella giornata di giovedì. Assenti Zalewski, Dimarco e Darmian.
Dall’altra parte il Feyenoord si presenterà con il nuovo allenatore Van Persie (in luogo di Bosschaart) che in conferenza stampa ha dichiarato: “Segnare all’Inter è molto difficile, sarà una grande sfida per noi non concedere spazi ai nerazzurri perché quando partono in transizione vanno dappertutto variando molto le posizioni. Questo può essere un punto di forza ma anche una debolezza, perché è trovando gli spazi che possiamo anche creare qualcosa. Ma loro possono anche prenderci di sorpresa. Siamo entrambi in equilibrio su quella sottile linea. Sarà una grande sfida per noi come club e come giocatori, giocare contro il top è l’obiettivo di tutti”.
La vincente del doppio confronto tra Feyenoord e Inter sfiderà nei quarti di finale una tra Bayern Monaco e Bayer Leverkusen. e dove guardare la partita in tv e streaming.
Queste le probabili formazioni del match che sarà visibile in esclusiva su Prime Video
FEYENOORD (4-3-3): Wellenreuther; Mitchell, Beelen, Hancko, Smal; Milambo, Moder, Bueno; Hadji Moussa, Redmond, Paixao. Allenatore: Van Persie.
INTER (3-5-2): J. Martinez; Bisseck, Acerbi, Bastoni; Pavard, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dumfries; Lautaro Martinez, Thuram. Allenatore: Inzaghi.