Skip to content

Febbre a 90° – Quando la passione per il calcio viene prima di tutto e tutti

Sempre attuale questo film con la regia di David Evans datato 1997, dove si narra di Paul Ashworth, insegnante di letteratura ed allenatore di calcio, e tifoso accanito dell’Arsenal. Nella scuola dove insegna, Paul conosce Sarah, una collega seria e riservata, che però non condivide affatto la sua passione sportiva. L’amore per una squadra di calcio, un legame indissolubile, difficile da spigare razionalmente e da comprendere per coloro che non sono coinvolti emotivamente. Un amore che può far superare i contrasti tra padre e figlio, ma anche creare enormi tensioni di coppia…se la famiglia viene messa in ordine di importanza dopo il calcio.

E’ la rappresentazione cinematografica di una storia tratta dal romanzo autobiografico dello scrittore inglese Nick Hornby. Un libro dove la sorpresa sembra essere l’elemento chiave di tutta la storia. È questa, infatti,  la sensazione dominante in chi legge anche poche pagine del libro. Sembrerebbe impossibile che un libro sul calcio riesca a contenere una gamma così ampia di temi e personaggi, a sprigionare una tale carica di emozione ed umorismo. Raccontando la sua storia di tifoso, invece, Hornby ci descrive perfettamente gli aspetti di una vera e propria ossessione: le abitudini, i riti, i tic di un assiduo frequentatore di stadi.

Da non perdere, sia il libro che il film.

Comments (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su