Skip to content

Ecco come funziona l’algoritmo per calcolare la classifica in caso di nuovo stop

Il presidente della FIGC, Gabriele Gravina, ha presentato il famoso Algoritmo come lo strumento in grado di offrire la classifica più oggettiva possibile qualora non fosse possibile riprendere il campionato.

La formula non è ancora stata definita in maniera dettagliata, ma il quotidiano La Repubblica offre un primo sguardo su come funzionerà l’algoritmo in questione. L’obiettivo è quello di arrivare ad una classifica ponderata da tre fattori: il rendimento in casa e trasferta, il numero di gare giocate e i gol segnati.

Non verrà preso invece in considerazione il valore delle avversarie passate e future. In sostanza, la matematica non può sostituirsi all’imprevedibilità di una sfida, anche se dal pronostico scontato. Di fatto, il sistema calcolerà la media punti in casa e in trasferta, poi le proietterà sul numero di partite residue per simulare una graduatoria su 38 giornate. I gol segnati in casa e fuori saranno ulteriori correttori.

Tra una posizione e l’altra nella classifica finale ballano dai 500 mila euro ai 4 milioni. Entro pochi giorni la Federcalcio definirà la percentuale di impatto sulla classifica reale del sistema di calcolo. Giovedì, alle 12, lo presenterà poi a Serie A, B, Lega Pro, calciatori, allenatori e arbitri. L’algoritmo comunque non deciderà lo Scudetto e se non si potranno giocare i playoff, il titolo non verrà assegnato.

Resta qualche perplessità nel sistema. Ad esempio, se la Juventus perdesse a Bologna e subito dopo il campionato fosse fermato per un caso di Coronavirus, la Lazio potrebbe superarla senza scendere in campo. Oppure se il Milan venisse eliminato dalle semifinali di Coppa Italia e il campionato non ripartisse, perderebbe in un colpo solo due chance per tornare in Europa.

Per tutti questi motivi l’algoritmo è solo una delle possibilità, da utilizzare se il campionato venisse interrotto in maniera definitiva, quindi, senza neanche il tempo per disputare i playoff. Con l’obiettivo di far sì che l’effetto sulla classifica sia il minore possibile.

LEGGI ANCHE:

Continuano le proteste in Francia per la chiusura delle Ligue One

Dries Mertens, un “uomo d’amore”…

Nun ce tuccate a San Gennaro

Comments (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su