Contropiede Azzurro

Domani sarà Napoli – Lazio, tra dubbi e domande senza risposte

Continuare a discettare sulle cause e soprattutto sulle conseguenze dello stato di salute del Napoli è pura forma di sadismo-masochismo. Quindi, ragionando sui fatti e non sulle ipotesi, si deduce che 1) nello spogliatoio è in atto una guerra; 2) che il Presidente Aurelio De Laurentiis avrebbe già messo alla porta Gennaro Gattuso; 3) che non esiste alcun motivo (al momento) per pensare al dietrofront di Dela riguardo le multe; 4) che il valore dei giocatori, per la prima volta è in discesa; 5) che per la prima volta dal 2007 l’obiettivo è quello di raggiungere i 40 punti: si cominciasse invece a volare, sarebbe il risveglio da un lungo incubo.

E domani sarà Napoli-Lazio: il pronostico è fin troppo sbilanciato ma, puntare su Soldatino, (Febbre da cavallo)  potrebbe  diventare puro gioco d’azzardo che qualche volta può anche premiare. Gattuso punterà probabilmente sulla difesa “tradizionale” con Meret in porta, De Lorenzo al posto “suo”, Manolas e Luperto centrali e Maio Rui esterno. Demme dovrebbe prendere possesso del centro con Allan e Zielinski laterali: avanti si dovranno considerare le condizioni di Mertens e  Lozano a far riposare Callejon. il Napoli potrebbe trovare la serata giusta a patto che non si arrivi ai tempi supplementari e ai rigori considerando la gara di domenica sera, che significa Napoli-Juventus, pur sempre la sfida più attesa dell’anno.  Tuttavia pur vincendo la gara con la Lazio, che sarebbe una boccata d’ossigeno puro,  il Napoli, in semifinale si troverebbe ad incontrare la vincente tra Inter e Fiorentina in doppia partita e in finale magari la Juventus.

Intanto anche il mercato subisce le ripercussioni del momento e Giuntoli deve valutare il volere di Gattuso, quello di Chiavelli che ha in mano il portafoglio di De Laurentiis e il futuro Napoli di giugno:  così Kostas Tsimikas resta un punto interrogativo tra il Napoli, l’Arsenal e Faouzi Ghoulam, e Politano un altro interrogativo tra l’Inter e Marotta.

In uscita sembra fatta invece per Tonelli nuovamente verso la Sampdoria, segno quindi che il terzino sta bene e che può giocare: e allora perché non schierare Tonelli in assenza dei titolari?

Domande senza risposte: piuttosto un sì, è venuto dalle curve che in occasione della gara con la Lazio  faranno sentire nuovamente la voce azzurra spingendo le maglie senza volti verso la vittoria.

Diana Miraglia