Skip to content

Djokovic : ” Speriamo che l’Italia possa vincere solo la sera…”

Matteo Berrettini, il ragazzo romano che ha rischiato di non beneficiare del prestito d’onore all’età di 17 anni, oggi sfiderà Novak Đjoković, detto Nole, numero 1 della classifica ATP che parte con il favore dei pronostici senza però dimenticare che – come diceva Panatta – “Il tennis è lo sport del diavolo”, e alle 15 inizia per l’Italia una “domenica bestiale” che si concluderà in serata con la finale degli Europei.

Sky per l’occasione ha scelto la visione per tutti. ““Sarà una domenica storica per lo sport italiano e siamo orgogliosi di poterla vivere e raccontare su Sky. – ha detto Stephen van Rooyen, CEO Sky Europe – Siamo da sempre accanto allo sport italiano, su cui abbiamo investito tanto e continuiamo a investire perché crediamo e condividiamo la passione di milioni di tifosi. Per questo abbiamo deciso di rendere disponibile a tutti, in chiaro su TV8, una sfida senza precedenti, in modo che l’intero Paese possa tifare Berrettini e essere tutti insieme protagonisti di uno straordinario evento sportivo”.

Ad assistere all’incontro anche la fidanzata Ajla Tomljanovic, anche lei tennista   più volte inquadrata durante la semifinale,  da due  anni  accanto al tennista romano che a lungo l’ha corteggiata: “Non è stato facile conquistarla, in quel periodo ho dovuto lottare più fuori dal campo che dentro al campo”, ha raccontato più volte il tennista romano.

Sarà una battaglia   per gli scommettitori che vedono Djokovic vincente, tuttavia, proprio il serbo sdrammatizza : “Speriamo che sia una bella partita e che l’Italia possa vincere solo la sera… “E’ la prima finale in uno slam per lui – dice Djokovic – la trentesima per me, spero che l’esperienza mi possa aiutare, ma lui sta giocando il miglior tennis della sua carriera, ha uno dei migliori servizi nel mondo”.

Per la grande sfida anche un’altra  grande novità: la croata Marija Cicak diventerà domani la prima donna ad arbitrare la finale maschile del torneo di Wimbledon. L’All England Club, che ospita il torneo sin dalla sua prima edizione nel 1877, ha confermato che Cicak arbitrerà la partita tra Novak Djokovic e Matteo Berrettini. Cicak, 43 anni, ha già arbitrato la finale femminile del 2014 tra Petra Kvitova ed Eugenie Bouchard, così come quella del doppio femminile nel 2017. Nativa di Zagabria, ha guidato gli incontri durante le ultime 15 edizioni di Wimbledon, ma anche alle Olimpiadi in Atene, Londra e Rio nel 2016, dove ha arbitrato la finale femminile. Il torneo di Wimbledon, spesso considerato il tempio delle tradizioni del tennis, è l’ultimo dei quattro tornei del Grande Slam a scegliere una donna come arbitro di sedia della finale maschile

Comments (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su