
Diciannovesima giornata di campionato
Diciannovesima giornata alle porte, un turno che si preannuncia spettacolare e che prevede tre big match: il Napoli chiamato al riscatto sul difficile campo della Lazio; l’Inter affronta una Atalanta in forma super, e la Juventus è chiamata a rispondere contro la Roma. Non ci sono partite facili o scontate, ed in più i colpi di gennaio inizieranno a dare il loro contributo.
CAGLIARI – MILAN (Sabato 11, ore 15, Sky) Il turno si apre alla Sardegna Arena, dove i padroni di casa cercano il riscatto dopo il pesante ko di Torino. Maran recupera Pisacane in difesa, sull’out sinistro Pellegrini è in vantaggio su Lykogiannis, così come Faragò su Cacciatore sull’altra fascia. Nandez, Cigarini, Rog a centrocampo, Nainggolan, Joao Pedro, Simeone in attacco: Maran punta sui giocatori che danno maggiori garanzie. Milan con Ibra dal 1’ per cercare di risolvere i problemi offensivi, ai suoi lati Suso e Calhanoglu. Krunic dovrebbe spuntarla su Kessiè e Paquetà per una maglia al fianco di Bonaventura e Bennacer.
LAZIO – NAPOLI (ore 18, Sky) Trasferta proibitiva per gli azzurri in casa della terza forza del campionato. Biancocelesti privi di Parolo e Lukaku, con Correa e Lulic in forte dubbio: in caso di forfait, Caicedo giocherà alle spalle di Immobile e Joni come esterno sinistro. In casa Napoli restano molti ballottaggi da risolvere anche considerando i tanti infortunati, ultimo dei quali Meret: in preallarme Ospina. In difesa potrebbe ritrovare il posto Luperto, con Di Lorenzo che tornerebbe a destra, ma Gattuso potrebbe riproporre la stessa difesa vista contro l’Inter. Centrocampo Allan-Ruiz-Zielinski confermato, in attacco vacillano le posizioni di Callejon e Insigne, Lozano reclama spazio. Milik agirà da prima punta.
INTER – ATALANTA (ore 20.45, DAZN) Conte all’esame Atalanta, reduce da due manite consecutive. Squalificati Barella e Skriniar, ritroverà il suo posto in difesa Godin, mentre a centrocampo Sensi partirà dal 1’ (out l’ex Gagliardini). Per il resto, si vedrà la formazione vittoriosa al San Paolo. Dea con il dubbio Muriel-Zapata in attacco, con il primo in leggero vantaggio. Solito duello Hateboer-Castagne sulla fascia, sono certi di un posto Ilicic e Gomez.
UDINESE – SASSUOLO (Domenica 12, 12.30, DAZN) Lunch match alla Dacia Arena. Friulani che cercano la terza vittoria di fila contro un Sassuolo uscito sconfitto, tra tante polemiche, dal campo del fanalino di coda Genoa. Si rinnova il duello Nestorovski-Lasagna per affiancare Okaka in avanti, De Maio e Fofana dovrebbero partire dall’inizio relegando in panchina Becao e Jajalo. Emiliani che perdono Duncan, si prepara il veterano Magnanelli al fianco di Obiang, con Traorè, Djuricic e Boga che agiranno alle spalle di Caputo.
FIORENTINA – SPAL (ore 15, Sky) Viola verso la conferma in blocco dall’undici visto a Bologna, ma Boateng e Badelj proveranno a scalzare Vlahovic e Benassi. Chiesa inamovibile in attacco. Spal che deve muovere la classifica, al momento è l’ultima forza del campionato. Semplici si affida al tandem di Francesco-Petagna in attacco, a centrocampo Missiroli, Kurtic e Reca sono in vantaggio su Valdifiori, Murgia e Felipe.
SAMPDORIA – BRESCIA (ore 15, DAZN) Ranieri conferma Chabot in difesa per i blucerchiati, e sarà rilanciato dal 1’ Jankto a centrocampo. Duello Gabbiadini-Caprari per affiancare Quagliarella. Per i lombardi, chance per Mangraviti in difesa e Zmrhal a centrocampo. In avanti, Spalek agirà alle spalle di Balotelli e Torregrossa.
TORINO – BOLOGNA (ore 15, Sky) Bremer torna disponibile e sarà impiegato al fianco di Nkoulou e Izzo nella difesa granata. A centrocampo, Lukic dovrebbe spuntarla su Meité, in attacco si va verso la conferma di Berenguer e Verdi a supporto del “gallo” Belotti. Recuperato Dzemaili per il Bologna, lo svizzero insidia la titolarità di Medel, che comporrebbe la diga di centrocampo con Poli. Solito trio Orsolini-Soriano-Sansone alle spalle di Palacio.
VERONA – GENOA (ore 18, Sky) Tanti dubbi per Juric in attacco: Pazzini potrebbe essere confermato dopo la rete di Ferrara, alla sue spalle più Verre e Zaccagni che Badu e Pessina. Torna titolare Amrabat dopo aver scontato la squalifica. In casa Genoa, ulteriore possibilità al tandem Pandev-Sanabria in attacco (con Favilli e il neo acquisto Destro pronti a subentrare). Confermato Perin in porta.
ROMA – JUVENTUS (ore 20.45, Sky) Tanti assenti nel big match dell’Olimpico: in casa Roma, Mkhitaryan, Pastore, Zappacosta, Santon e Fazio (più Zaniolo e Kluivert in dubbio), per i bianconeri è squalificato Bentancur e sono indisponibili i lungodegenti Chiellini e Khedira. Fonseca dovrebbe lanciare Florenzi come terzino destro, Diawara e Veretout faranno legna a centrocampo, lasciando a Zaniolo, Pellegrini e Perotti il compito di assistere Dzeko. Nel 4-3-1-2 di Sarri potrebbe rivedersi De Ligt al posto di Demiral in difesa, così come Higuain al posto di Ramsey con Dybala che andrebbe a fare il trequartista. Rabiot in vantaggio su Bernardeschi a centrocampo.
PARMA – LECCE (ore 20.45, Sky) La giornatà si chiuderà lunedi 13 gennaio con la sfida del Tardini. D’Aversa perde Barillà a centrocampo, si candidano Brugman e Scozzarella. Inglese e Sprocati si giocano una maglia in attacco, in attesa del recupero di Karamoh e Gervinho agiranno Kucka e Kulusevski sulle fasce. Salentini con il consueto ballottaggio offensivo, dovrebbero spuntarla Babacar e Falco su Lapadula e Farias. Mancosu sarà il trequartista, Petriccione, Tachtsidis e Tabanelli (o Majer) giocheranno sulla linea mediana.
Buona Serie A a tutti!
Claudio Urciuolo
Comments (0)