Il 12 giugno riprende la Coppa Italia e a giocarsela saranno squadre blasonate del calibro di Napoli, Inter, Juventus e Milan. Per il Napoli, che è a un passo dalla finale in virtù della vittoria in trasferta con l’Inter, la coppa nazionale è un obiettivo cui punta molto. E non solo per arricchire la bacheca, ma anche per i proventi destinati alla vincitrice. Proventi che mai come quest’anno, sono assai interessanti, nonostante l’assenza di pubblico dovuta al Covid-19.
Il montepremi in ballo per chi si aggiudicherà la Coppa Italia è di circa 20 milioni di euro. Un bel gruzzoletto che alletta molto De Laurentiis e che, a quanto sembra, non ha alcuna intenzione di lasciare ad altri. Di certo non sarà un’impresa facile, ma se agli interessi del presidente si aggiunge la voglia di Gattuso e della squadra di alzare un trofeo importante, tutto è possibile.
Vediamo ora nel dettaglio come si arriva a un montepremi così alto: 8,575 milioni sono garantiti dai 5,2 della Rai per i diritti TV e dai 3,375 spettanti a ciascuna delle finaliste della Supercoppa italiana. A questi, inoltre, vanno aggiunti gli 11,5 milioni per la partecipazione all’Europa League, competizione alla quale accede la squadra vincitrice della Coppa Italia, senza passare dalla fase preliminare.
LEGGI ANCHE: