
Napoli: chiuso per vincere
Mentre tutti i siti più o meno specializzati cercano di spiegare la doppia faccia del Napoli attraverso i numeri del calcio che analizzano tocchi in area, l’ xg, i cross, gli assist, i cambi, i minutaggi, i moduli di gioco, la fase di possesso o fase di non possesso palla, Antonio Conte blinda Castel Volturno e non consente l’ingresso ad altri che non siano dello staff. In realtà già da qualche settimana cercava di tutelare al massimo i “fatti azzurri” senza far trapelare nulla così che nessuno aveva subdorato che Alessandro Buongiorno avesse subito un infortunio durante Napoli – Milan né che Meret fosse influenzato già da due giorni. Sorpresa per giornalisti e tifosi ma non per il mister.
Don Antonio sta lavorando per vincere: semplice, semplice, e quel che prova in allenamento deve restare chiuso a Castel Volturno. Già si vocifera che Mc Tominay potrebbe ancora accusare qualche problema dopo la botta a Bologna e che Spinazzola potrebbe rimpiazzare Di Lorenzo a meno che non ci pensi Mazzocchi. Lunedì ore 20 si saprà quel che ha deciso il mister. La gara dello slalom parallelo, una delle discipline dello sci alpino più spettacolari, è iniziata anche nel campionato più incerto degli ultimi anni e anche i dettagli possono influire.
Lunedì sera il Napoli scenderà in campo conoscendo il risultato dell’ Inter che tutti i bookmaker quotano vincente con quote medie di 1,27 contro un 9/ 9,75 in caso di sconfitta. Dunque è un obbligo del Napoli che voglia lottare per restare sulla scia, in attesa di ostacoli più consistenti a cominciare dalla prossima partita dell’Inter a Bologna nel giorno di Pasqua.
E Napoli comunque teme l’Empoli, squadra sempre ostica che nel passato fece arrabbiare Benitez e Spalletti. Ma anche quest’anno, nella gara d’andata, non hanno avuto vita facile gli azzurri che vinsero di misura per 1-0. Empoli, osso duro che per oltre un’ora non subisce tiri in porta nonostante in attacco giocasse ancora un tal Kwara che comunque segnò il rigore al 63° consentendo al Napoli di mantenere il primato in classifica.
Per D’Aversa è ancora presto per pensare alla formazione dopo il serio infortunio di Cristian Kouamè durante la gara con il Cagliari: per lui come per Maleh e Zurkoski la stagione è finita. Restano in dubbio invece Anojorin ed Ismajli e in difesa dovrebbe giocare Luca Marianucci accostato al Napoli nelle scorse settimane.
Comments (0)