Skip to content

Con pazienza il Napoli attende la fine della telenovela Osimhen, intanto valuta Luka Jovic

Alfredo Pedullà, nella sua analisi sulla vicenda Osimhen-Napoli ha smentito che la società azzurra  abbia approfondito piani B, C o D.  E’ vero che Radamani e Giuntoli si sono incontrati per un summit sulle varie questioni importanti: il rinnovo di Nikola Maksimovic da formalizzare, l’offerta del Manchester City per Kalidou Koulibaly ancora bassa e un approfondimento su Luka Jovic del Real Madrid, che potrebbe essere la prima alternativa a Victor Osimhen.

“Per ora – scrive Pedullà – il Napoli è deluso per essere prigioniero dei giochi al rialzo di un agente che ha preso tempo nelle ultime 48 ore, ma vuole capire bene la fine della telenovela Osimhen. Sperando sempre che il lieto fine sia un premio. E il premio sarebbe meritato per la pazienza che il Napoli sta avendo. La vicenda va seguita passo dopo passo (in fondo lo facciamo da due mesi…), ma difficilmente sarà un discorso delle prossime 12 o 18 ore. Anzi se – ripetiamo –i prossimi due o tre giorni scivolassero senza un’offerta totalmente affidabile dei presunti concorrenti del club azzurro, non soltanto le famose commissioni, potrebbero aprirsi scenari differenti. E’ questa la speranza, che resiste e non muore, in casa Napoli“.

Eppure l’interesse per Luka Jovic è in piedi sin da marzo ma Giuntoli valuterà attentamente il profilo del serbo, attualmente ancora infortunato per una frattura al piede dopo un incidente domestico. Questo giovanissimo attaccante (classe 97), acquistato per 60 milioni appena lo scorso anno dal Real Madrid e proveniente dall’Eintracht Francoforte, ha faticato non poco ad ambientarsi, né Zidane ha fatto molto per aiutarlo nell’inserimento, bocciandolo dopo appena due mesi: “Jovic non è pronto per affrontare la pressione di giocare in un club così importante”. In pratica Luka Jovic è sul mercato da sempre e Giuntoli dovrà valutare se un flop per il Real Madrid possa rappresentare l’Higuain di 7 anni fa per il Napoli. Molti sono stati i flop in casa Real negli ultimi 20anni: dal portiere Bizzarri (1999) a Walter Samuel, Royston Drenthe e Asier Illaramendi, Antonio Cassano e ultimi in ordine di tempo Danilo e Theo Hernandez.  Si dovrà quindi valutare, se il caso Osimhen andasse in archivio, quali possibilità di “rinascita” possa avere Jovic e su quali basi economiche si andrebbe a rischiare costo-benefici.

Per ora Osimhen gioca con Instagram pubblicando foto in cui saluta il Lille: ammesso che almeno lui sappia dove sarà spedito.

Comments (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su