
Con il rinvio delle Olimpiadi molti atleti rischiano di non parteciparvi: quali donne sono a rischio?
I Giochi Olimpici di Tokyo 2020 sono stati ufficialmente rinviati al 2021. Quasi tutti gli atleti hanno spinto per questa scelta: la salute prima di tutto. Molti di loro sono ben consapevoli che 1 anno in più di attesa metterà a rischio la loro partecipazione alle Olimpiadi. Sono tanti i campioni avanti con gli anni, italiani e non, che rischieranno di non disputare quella che sarebbe dovuta essere la loro ultima Olimpiade. Vediamo quali donne rischiano di non parteciparvi.
La prima esclusione celebre a causa di questo rinvio è quella di Tania Cagnotto. Era in lizza per essere la portabandiera della delegazione azzurra, ma ora la tuffatrice ha annunciato che nel 2021 non ci sarà. A 34 anni e con una figlia sarà difficile conciliare allenamento e famiglia ancora per 1 anno. A meno di clamorosi ripensamenti sembra ormai ufficiale la sua assenza.
Altra probabile defezione sarà quella di Elisa Di Francisca. La schermitrice azzurra, a 37 anni e già con un figlio, difficilmente sarà alle Olimpiadi. Il suo progetto era quello di disputare i suoi ultimi Giochi e poter poi progettare la nascita di un altro figlio. A quanto pare la Di Francisca non è intenzionata a rinviare questo suo progetto di un ulteriore anno.
Ancora in dubbio la presenza di Francesca Piccinini. La pallavolista azzurra sta valutando se continuare a giocare un altro anno per poter far parte della squadra azzurra alle Olimpiadi. La decisione non sarà facile in quanto a 41 anni il fisico non è detto regga un altro anno di sforzi ed allenamenti. Per ora la Piccinini sembra reggere e sembrerebbe intenzionata a provare a partecipare ai Giochi il prossimo anno.
Sarà invece della partita Federica Pellegrini. La nuotatrice, con i suoi 32 anni, ha dichiarato di essere disposta a fare un altro anno di sacrifici per poter partecipare alla sua ultima Olimpiade. Ovviamente il tutto dipenderà dal suo fisico: l’intenzione di partecipare c’è, ci sarà da vedere quanto sarà in forma il prossimo anno.
Il Coronavirus ha dunque messo sul piatto la possibilità che molti atleti si possano ritirare lontano dai riflettori. Sono tanti quelli che avevano programmato un ritiro sul campo e che ora, molto probabilmente, saranno costretti a ritirarsi lontano dai riflettori e dal loro amato sport.
Giovanni Frezzetti
Comments (0)