Riparte il campionato sabato alle 20,45 con Sampdoria-Verona e domenica con Milan-Genoa (12,30), Parma-Spal e Sassuolo-Brescia (15), Udinese-Fiorentina (18), Juventus – Inter (20,45)
Si torna così in campo con le partite rinviate, facendo slittare la 27esima giornata al prossimo fine settimana che inizierà da Verona-Napoli il 13 marzo.
Il Governo al fine di contrastare l’emergenza coronavirus, ha adottate tutte le misure urgenti per limitare gli assembramenti e quindi il contagio. Ma le misure straordinarie imposte dal Governo per la salute pubblica, dovrebbero trovare logica soluzione attuata dalla Lega e dal Coni. Proprio il Coni, ieri in seduta straordinaria nel salone d’onore, ha valutato le decisioni atte al recupero delle partite rinviate ma non è stato affrontato il problema di quando recuperare la partita Inter-Sampdoria rinviata dalla 25esima giornata. Ipotesi azzardate hanno fatto pensare di ricollocare l’incontro il 20 maggio ovvero quando la lotta per la salvezza o per lo scudetto potrebbero essere sul filo di lana.
In tale riunione straordinaria, inoltre, nulla è stato stabilito per le semifinali e finale di Coppa Italia: probabile data del rinvio è il 20 maggio con la finale in agosto e la Supercoppa a dicembre.
Ipotesi, probabilità, nessuna certezza: un campionato è un lento gioco a scacchi dove si valutano tanti elementi e non si può giocare d’azzardo in una sola mano con posta in palio l’obiettivo di un anno che pone le basi a quello successivo.