Intrigo nazionale è stato scritto a venti mani dal campionato più avvincente degli ultimi anni. A cinque giornate dal termine, la sola certezza è firmata dal Monza che retrocede. Per la lotta salvezza sono almeno sei le squadre che dovranno lottare per restare in A e nella parte alta – zona Europa – solo Napoli, Inter e Atalanta hanno la chiave d’accesso alla Champions. Chi vincerà la Coppa Italia, chi vincerà la Champions, chi la Conference, chi sarà la quarta in Champions; chi parteciperà all’ Europa League; chi alla Conference e soprattutto: chi vincerà lo scudetto? Un thriller che si spera possa avere tutte le risposte il 25 maggio, perché all’orizzonte c’è da temere anche lo spareggio.
Tra le partite disputate ieri pomeriggio Parma – Juventus è certamente la più interessante ai fini della classifica e soprattutto per il Parma che dopo il Como, riceverà il Napoli magari con minor pressione rispetto a quella espressa contro la Juventus che ha sciupato la possibilità del 4° posto. Altra partita da visionare è stata Torino-Udinese. Se l’Udinese è in caduta libera da settimane, il Torino in un percorso più equilibrato si posiziona al centro della classifica (10° posto) e arriverà a Napoli per far punti come ha dichiarato Vanoli: “ La prossima partita è contro il Napoli. Sappiamo cosa si stanno giocando loro ma anche dove vogliamo arrivare noi. Loro sono forti e lo hanno dimostrato e l’ambiente sarà così caldo, ma è bello misurarsi con queste sfide perché solo così puoi crescere. Andremo lì a testa bassa e faremo il massimo per cercare di portare via punti”.
Intanto mentre Conte studierà per la miglior formazione possibile da schierare contro il Torino, Giovanni Manna cercherà di affondare in tema di mercato per Samuele Ricci che è sempre più imprescindibile nel gioco del Torino.