
Classifica senza errori arbitrali, Inter 69 punti
Primo scudetto sotto la guida di Ottavio Bianchi; secondo scudetto sotto la guida di Alberto Bigon; terzo scudetto sotto la guida di Luciano Spalletti. Nun succede…ma se succede ….
Dopo il primo scudetto, poteva arrivare il secondo in successione ma l’anno si concluse con una tremenda delusione; dopo il secondo si percepì l’inizio del crepuscolo, in un lungo tunnel fino all’arrivo del Presidente De Laurentiis che ha creato la squadra che dà fastidio al Nord. Così il terzo scudetto è arrivato per manifesta inferiorità dopo aver subito lo scippo autorizzato di uno scudetto sarriano come ricordò Aurelio De Laurentiis: “Non bisogna essere solo una squadra importante. A volte c’è qualche inconveniente, altre volte c’è qualcuno che ti scippa quello che ti appartiene.”
Oggi, a quattro passi dal traguardo, nessuno sa chi alzerà il trofeo, pur potendo constatare che la squadra di Antonio Conte è riuscita a dare tanto fastidio al Nord. Tre punti come tre passi avanti ancora non sono sufficienti a rivelare ciò che sarà, ma già “il prodigio” è poter leggere la classifica. Non sono mancati i soliti sgarbi istituzionali come negli anni è accaduto a Benitez, a Sarri e ad Ancelotti, ma quest’anno la protesta contiana ha fatto rumore.
Tuttavia un antico sito SuperScommesse pubblica periodicamente “ la classifica senza errori arbitrali”: secondo le stime risultanti dalla moviola, l’Inter dovrebbe avere 69 punti mentre il Napoli non ha variazioni tra punti virtuali e reali. Un’analisi tanto delicata è stata quindi confrontata con la stessa classifica curata da altro Sito, 90Min: i risultati sono identici. E stranamente, anno dopo anno, il Napoli o è in parità o in credito mentre si sono alternate con stime a favore (democraticamente) le squadre a cui il Napoli quest’anno ha dato fastidio.
E ad Antonio Conte sarebbe interessante chiedere: quando guidavi Juve o Inter eri consapevole delle miopie degli arbitri nei confronti dell’azzurro?
Comments (0)