
Dopo la follia Champions, torna la Serie A
Che la 26^ giornata possa essere priva di sussulti non è dato sapere dopo una settimana con sentenze inattese. Tre squadre in lotta per gli ottavi di finale, sbattute fuori senza tanti alibi, un ranking che stabilisce in alta percentuale che l’Italia non avrà la quinta squadra in Champions; un allenatore, tal Gasperini che punta l’indice contro un suo giocatore reo di aver fallito un rigore; un altro, Runjaic che richiama in panchina Lucca colpevole di aver tirato e segnato un rigore ma senza il consenso dei compagni; Theo Hernandez dopo l’ignobile tuffo in Champions, è già con la valigia in mano per destinazione ignota anche se sarà in campo per necessità; e i tifosi del Toro acquistano una pagina di Tuttosport per chiedere a Urbano Cairo, presidente granata, di vendere il club. Un’aria frizzantina in diverse piazze mentre in vetta Napoli e Inter si guardano ancora da lontano prima di sfidarsi sabato prossimo.
Ma intanto il Napoli dovrà mantenere la concentrazione altissima per non cadere proprio sui campi delle squadre tatticamente inferiori. Oltre alla gara con il Como, ben 9 partite sino al termine indicano la strada di quella vetta impronunciabile ma possibile. Venezia, Bologna, Empoli, Monza, Torino, Lecce, Genoa, Parma e Cagliari: tutti avversari che giocheranno alla morte contro il Napoli che non dovrà mai sentirsi superiore. I tifosi incrociano le dita e il Napoli, domani, alle 12,30 proverà a ricostruire una forza a sinistra che gli infortuni hanno provato a demolire.
Fuori Mazzocchi, e per lungo tempo, e dentro Spinazzola come conferma Massimo Ugolini di Sky: “Spinazzola titolare con Politano a destra, Di Lorenzo braccetto di destra in difesa. In attacco Raspadori con Lukaku” Dunque, si suppone, che sarà nuovamente un 3-5-2 confermando Anguissa che dovrà temere il giallo essendo in diffida.
Per il Como, una passerella in più senza stress come si evince dalle parole di Cesc Fabregas che dichiara: “Contro il Napoli dobbiamo fare una partita bella per provare a vincere Il Napoli può vincere lo scudetto per la società che è e per qualità di squadra ed allenatore. Noi proveremo ad affrontarli come sappiamo, come abbiamo fatto contro tutti quelli che sono passati al Sinigaglia in questa stagione. Dovremo essere aggressivi e creare situazioni pericolose per loro.”
Comments (0)