Contropiede Azzurro

Champions ed Europa League, l’Esecutivo UEFA deciderà 17 giugno

Molti i dubbi  da risolvere sulla conclusione delle Coppe Europee mentre i campionati di moltissimi Paesi sono cominciati (come la Bundesliga)  o hanno fissato la data per ricominciare un campionato spezzato a metà. L’UEFA aveva (quasi) intimato di concludere entro il 3 agosto perché la fase finale delle coppe potesse svolgersi in agosto sino alla finalissima, ed ora l’Esecutivo ha fissato la data, il 17 giugno prossimo, quando saranno stabilite le modalità e i luoghi dove si svolgeranno le gare. Nelle ultime settimane sono state avanzate molte ipotesi circa la possibilità di giocare dai quarti in poi, partite secche “final eight” oppure “Final four”. L’Esecutivo dovrà affrontare anche il problema della sede per la finale già stabilita a Istanbul: qualora i problemi legati all’emergenza sanitaria e a quella economica non consentissero di far giocare a Istanbul la finalssima, si punterebbe su Lisbona, Monaco o Ginevra. Dubbi esistono anche sulla data della finale Champions, ipotizzata il 29 agosto: ma l’Esecutivo Uefa potrebbe anticipare questa data e di conseguenza anche quella dell’Europa League prevista ,al momento, il 26/27 agosto a Danzica.

Dopo oltre tre mesi di stop al campionato è bene ricordare che sia in Champions  che in Europa League l’Italia è presente con 4 squadre. Napoli e Juventus dovranno giocare il ritorno degli ottavi rispettivamente contro il Barcellona e contro il Lione; mentre la Roma e l’Inter dovranno giocare andata e ritorno degli ottavi rispettivamente contro il Siviglia e contro il Lasck.

LEGGI ANCHE:

Bruno Giordano: “Il Napoli ha buone chance nelle coppe”

Calcio, il nodo dei contratti e dei prestiti in scadenza al 30 giugno 2020

Già si pensa al format del campionato prossimo