Skip to content

Carciofi alla romana

I carciofi alla romana sono un contorno tipico della gastronomia laziale ed in particolar modo della città di Roma. Il carciofo è sempre stato un ortaggio molto apprezzato ed utilizzato nella cucina della capitale, che oltretutto vanta anche una varietà particolare, la mammola, molto adatta alla realizzazione di questo tipo di ricette e la cui peculiarità è la morbidezza e l’assenza di spine.

Ingredienti per 4 persone:

– 8 carciofi
– 2 spicchi d’aglio
– 1 limone
– prezzemolo
– mentuccia romana
– olio
– sale
– pepe

Procedimento:

Eliminate dai carciofi le foglie esterne più dure e tagliate loro il gambo lasciandone solo mezzo centimetro, stropicciateli con il limone tagliato a metà se li cuocete subito, altrimenti metteteli a bagno in acqua acidulata con il succo di limone. Sfilettate i gambi dei carciofi per eliminare la parte più fibrosa e poi tritateli con gli spicchi d’aglio, il prezzemolo e cinque-sei foglioline di mentuccia, insaporite con olio, sale e pepe e mescolate. Allargate la corolla dei carciofi e al centro mettete un pochino del composto preparato, quindi allineateli in una casseruola o in un tegame dai bordi alti, versatevi due bicchieri d’acqua e tre-quattro cucchiai d’olio, coprite e cuocete per circa un’ora.

Maria Rosaria Pugliese

Comments (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su