
La scheda tecnica di Matteo Politano
Matteo Politano, classe 1993, a lungo corteggiato dal Napoli, sarà finalmente un giocatore azzurro. Dopo un’annata faticosa con la maglia dell’Inter, Politano è pronto ad esprimere tutto il suo potenziale in maglia azzurra. I tifosi sperano di vedere il Politano dei tempi del Pescara in Serie B o quello delle tre stagioni a Sassuolo in Serie A. Non è mai stato un gran goleador, ma ha sempre lavorato per la squadra creando spazi per gli inserimenti dei compagni alle spalle della difesa avversaria. Certo, nella stagione 2017-2018 segnò 10 goal, ma non ricopriva sempre il ruolo di ala, anzi spesso veniva fatto giocare come seconda punta. Al Napoli, molto probabilmente ricoprirà il ruolo che attualmente è di Callejon.
Politano, mancino naturale ma con buon utilizzo del piede destro, si trova maggiormente a suo agio nel ruolo di ala destra. Dunque, ama tagliare al centro con la palla per cercare la conclusione o l’assist per un compagno piuttosto che allargarsi sulla fascia per tentare il cross. Ottimo dribblatore, agile e scattante nell’inserimento, Politano è il classico giocatore che crea la superiorità numerica in fase offensiva grazie ai suoi dribbling. Il nuovo acquisto azzurro è perfetto per per ricoprire il ruolo di ala destra nel 4-3-3 di Gattuso, ma si sa anche adattare a giocare sulla fascia sinistra ed utilizzare il suo mancino per crossare al centro dell’area di rigore. Inoltre, può ricoprire il ruolo di seconda punta nel 4-4-2 o di trequartista nel 4-2-3-1. Insomma, un giocatore versatile che permetterà a Gattuso di cambiare in corsa il modo di interpretare la partita in base all’avversario.
Giovanni Frezzetti
Comments (0)