
Calcio e Finanza – Scandalo FIFA, banca svizzera patteggia 80 mln di multa
La banca svizzera Julius Baer pagherà 79,7 milioni di dollari in un accordo con il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti dopo essere stata coinvolta in una vasta indagine per corruzione che riguarda la FIFA, l’organo di governo del calcio mondiale.
Come riporta Reuters, l’accordo mette la parola fine sulla vicenda dopo un’accusa di cospirazione per riciclaggio di denaro e chiede alla banca con sede a Zurigo di pagare una multa di 43,3 milioni di dollari, oltre ai 36,4 milioni di dollari che sarebbero stati riciclati.
Il Dipartimento di Giustizia ha affermato che la confisca rappresenta tangenti che i dirigenti del marketing hanno pagato ai funzionari di calcio in cambio dei diritti di trasmissione di partite di calcio inclusa la Coppa del Mondo FIFA, e che un ex banchiere Julius Baer ha aiutato a riciclare.
Julius Baer «ha chiuso un occhio di fronte a indicazioni evidenti di riciclaggio di denaro», ha dichiarato in una nota il procuratore ad interim degli Stati Uniti Mark Lesko a Brooklyn, New York. L’accordo è stato accettato dal giudice distrettuale degli Stati Uniti Pamela Chen, dopo che il legale generale di Julius Baer si è dichiarato non colpevole per conto della banca.
Nessuna ulteriore sanzione sarà inflitta se la banca rispetterà i termini dell’accordo. Julius Baer aveva precedentemente accantonato fondi per poter onorare il pagamento.
Il Dipartimento di Giustizia ha svelato l’indagine sulla FIFA nell’aprile 2015. Più di 40 imputati sono stati accusati e almeno 30 si sono dichiarati colpevoli. L’ex banchiere di Julius Baer, Jorge Arzuaga, è stato condannato a novembre a tre anni di libertà condizionata dopo essersi dichiarato colpevole di aver incanalato – con altri dirigenti – più di 150 milioni di dollari in pagamenti illeciti attraverso conti svizzeri.
Arzuaga è stato accusato di aver aiutato un dirigente del marketing sportivo argentino a pagare tangenti a Julio Grondona, che allora era presidente della federazione calcistica argentina e anche vicepresidente della FIFA. (Fonte Calcio e Finanza)
Comments (0)