Contropiede Azzurro

Cade la Juventus, vincono Lazio, Fiorentina e Torino

Nei recuperi delle partite rinviate, non sono state poche le sorprese…a partire dalla Juventus che ha perso in casa del Parma per 1-0. La Lazio ha invece battuto il Genoa in trasferta per 2-0, mentre la Fiorentina ha battuto il Cagliari per 2-1 e il Torino ha superato in casa l’Udinese per 2-0.

Genoa-Lazio: Il primo tempo della sfida tra il grifone e i biancocelesti viene interrotto al quarto d’ora per un fumogeno lanciato in campo che finisce sulla schiena di Mandas. Ripreso l’incontro, al 21′ il Genoa resta in 10 per l’espulsione di Otoa. A questo punto la Lazio al 32′ passa in vantaggio grazie al gol di Castellanos. Nella ripresa arriva il raddoppio con Dia al 65′. Poi la Lazio resta in 10 per l’espulsione di Belayane ma il punteggio non varia e vince per 2-0.

Torino-Genoa: Il Torino conclude il primo tempo in vantaggio grazie al gol segnato da Adams al 39′. Nella ripresa i granata trovano il gol del raddoppio, al minuto 85 con Dembele. Il risultato non cambia più, e il Torino batte l’Udinese per 2-0.

Cagliari-Fiorentina: Sono i padroni di casa a passare in vantaggio quasi subito: al minuto 7 è Piccoli a segnare per il Cagliari, ma la Fiorentina pareggia prima dell’intervallo, grazie al gol di Gosens al 36′. A inizio ripresa il ribaltone, con Beltran che segna pochi minuti dopo l’inizio del secondo tempo, con la Fiorentina che la porta a casa per 2-1. Grande assente della serata Moise Kean, volato improvvisamente a Parigi per problemi familiari.

E veniamo alle note dolenti (per i bianconeri, of course) di Parma-Juventus:  il Parma conclude il primo tempo in vantaggio. A sbloccare l’incontro, in cui nei primi 45 minuti la Juventus non è quasi mai riuscita a rendersi pericolosa, è il gol di Pellegrino quando era già in corso il recupero della prima frazione. Nella ripresa i bianconeri vanno alla caccia del pareggio, ma senza successo: il Parma batte così la Juventus per 1-0 e per Tudor arriva la prima sconfitta come allenatore bianconero.