Skip to content

Buon Napoli nel primo tempo, ma col Maiorca gli azzurri non vanno oltre l’1-1

Al Patini di Castel di Sangro arriva un altro pari deludente per gli azzurri, stavolta contro il Maiorca; in una partita poco amichevole, ricca di falli e polemiche degli spagnoli- il Napoli di Spalletti gioca un ottimo primo tempo, con Kim all’esordio che già si prende i complimenti di Spalletti, e Kvarstkhelia che prova a segnare gol ‘alla Maradona’; nella seconda frazione però Spalletti stravolge la formazione iniziale, e la squadra perde in intensità. Il gol del pareggio del Maiorca arriva da una indecisione di Alex Meret, e Spalletti non manca di lanciare una frecciatina al portiere, forse in uscita.

Il nuovo Napoli di Spalletti 2022-23 pareggia 1-1 contro il Maiorca nella seconda amichevole (la quarta da quando è cominciata la preparazione estiva) al Patini di Castel di Sangro dopo il pareggio per 2-2 contro l’Adana di Balotelli. Gli azzurri sbloccano subito l’incontro al 9’ minuto di gioco del primo tempo con il rigore trasformato da Osimhen (penalty fischiato per un tocco di mano di un difensore degli spagnoli sugli sviluppi di una punizione). Al 16’ Fabián Ruiz verticalizza per Lozano che scappa alle spalle della difesa; il servizio è troppo lungo al centro per Osimhen, ma sul secondo palo c’è Kvaratskhelia il cui doppio dribbling e tiro e sfiora il palo. Zielinski va vicino alla traversa su punizione poco prima dell’intervallo.

Cinque cambi a inizio ripresa per il Napoli: escono Rrahmani, Kim, Fabián Ruiz, Zielinski e Lozano ed entrano Ostigard, Jesus, Anguissa, Elmas e Politano. Al 55’, ecco il pareggio degli spagnoli: cross dalla sinistra, colpo di testa morbido di Muriqi che Meret non blocca e Raillo, in tap-in, ribadisce in rete. Al 64’, incertezza di Mario Rui che non intercetta il pallone, s’infila dalla destra Maffeo, il cui tiro di controbalzo termina di parecchio a lato. Fino al fischio finale non succederà poi più nulla. La prossima settimana il Napoli affronterà altri due club spagnoli: il Girona e l’Espanyol.

Comments (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su