
Brando Sami, il futuro del centrocampo della Primavera azzurra
Negli ultimi giorni della sessione invernale di mercato della stagione 2019/2020, il Napoli ha piazzato un colpo a sorpresa di grand prospettiva per il centrocampo della sua squadra Primavera: Brando Sami. Preso dall’Inter, Sami è nato a Cesena nel 2001, è un buon interditore, un ragazzo di grinta e dedizione che sa anche impostare, ispirandosi un po’ a Claudio Marchisio.
L’ultimo arrivato alla corte azzurra, che serviva come il pane alla squadra per dare fisicità ed equilibrio al centrocampo della Primavera in coppia com Mamas. Ma, per sfortuna, dopo pochi mesi, la pandemia del Covid ha fermato il campionato, senza che Sami potesse dimostrare appieno il suo valore. Ma lui, visto il suo grande talento, sarà uno dei punti fermi del centrocampo e della squadra da ricostruire nella prossima stagione.
Sami, i suoi primi calci al pallone li ha cominciati a dare all’età di 7 anni, proprio nella squadra della sua città natale, Cesena, dove è rimasto per un decennio, conquistandosi con ampio merito la Nazionale Under 17. La sua esperienza a Cesena, però, si è conclusa dopo il fallimento del club e Sami, allora, fu preso dall’Inter. Tra i nerazzurri non ha trovato tanto spazio, giocando poco con la squadra Primavera, ed a gennaio arriva la chiamata del Napoli per Sami.
Il Napoli può rappresentare a Sami l’opportunità per dimostrare finalmente tutto il suo talento con continuità e per proseguire la sua strada di crescita calcistica. Allo stesso tempo, Sami può rappresentare per il Napoli un punto di ripartenza per il prossimo futuro, a partire dalla prossima stagione. La Primavera azzurra, dopo tutte le difficoltà del campionato appena concluso causa Covid, è chiamata al riscatto, e la grinta, la classe e la dedizione di Brando Sami saranno una grande arma al servizio della cantera azzurra.
Rodrigo Mazzeo
LEGGI ANCHE:
Lorenzo Sgarbi, il Milik 2.0 della Primavera del Napoli
Valerio Labriola, il ragazzo che ha bruciato le tappe a Napoli
Comments (0)