Skip to content

Conte e Italiano si studiano

Con un pizzico di sana scaramanzia Antonio Conte – forse – ritroverà tutti i suoi guerrieri ben schierati per affrontare un Bologna in gran forma in questo finale di stagione. Vincenzo Italiano sembra esser diventato il Guardiola dei bei tempi e anche il Milan lo ha messo in lista, in attesa del nuovo ds. Intanto si gode la possibile finale di Coppa Italia e ancor più il quarto posto che garantirebbe l’accesso alla Champions.

Ma Il Napoli di Antonio Conte arriverà al Dall’Ara con l’esercito dei tifosi già annunciati (oltre 5mila) consapevole che questa sfida potrebbe essere quella decisiva. Già i ricordi affondano al secondo “evento” del 22 aprile 1990 quando il 4-2 del Dall’Ara portò 10mila napoletani a Capodichino ad aspettare gli azzurri, né va sottovalutato che il Napoli ha realizzato il maggior numero di gol nella sua storia in Serie A, ben 197, di cui gli ultimi tre il 25 agosto di quest’anno.

Ripresi gli allenamenti, Conte proverà a recuperare anche Spinazzola, che sembra risentire ancora della botta alla coscia, mentre per Mc Tominay e Lobotka non dovrebbero esserci problemi. Conte quindi potrà valutare la doppia opzione di un 4-4-2 o la più probabile con il 4-3-3 .

Per Italiano le buone notizie vengono dall’infermeria per il possibile ritorno in panchina  di Castro ma con la certezza di un Orsolini in gran forma così, queste le probabili formazioni:

NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno, Olivera; McTominay, Lobotka, Anguissa; Politano, Lukaku, Neres.

BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Holm, Beukema, Casale, Miranda; Ferguson, Freuler; Orsolini, Odgaard, Cambiaghi; Dallinga.

Comments (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su