
Al San Paolo dirige Gianpaolo Calvarese, al Var Di Meo
Sarà Gianpaolo Calvarese della sezione di Teramo a dirigere sabato alle 20,45 l’ultima gara del campionato 2019/20 tra Napoli e Lazio Il 43enne ingegnere sarà assistito da Baccini-Vecchi. IV Uomo: Dionisi. Al VAR: Di Paolo-De Meo.
Con Calvarese si contano 12 precedenti con il Napoli con uno score di 8 vittorie e 4 pareggi. Nel 2015 diresse un Napoli – Genoa che terminò con la vittoria degli azzurri per 2-1 molto contestata da Gasperini per il primo gol di Higuain segnato in fuorigioco e per il rigore concesso successivamente. L’ultima gara dello scorso campionato a marzo scorso, Roma-Napoli si concluse con la vittoria degli azzurri per 4-1 e in quella gara Calvarese concesse un rigore ai giallorossi per un fallo di Meret su Schick trasformato da Perotti che diede il momentaneo pareggio alla Roma. In questa stagione, Calvarese ha diretto Napoli-Genoa nel novembre scorso e negò un rigore clamoroso al Napoli: Mertens calcia su punizione e Lerager, salta in barriera e tocca la palla col braccio.
Calvarese esordì nel massimo campionato nel lontano 2009 con Cagliari-Inter (2-1) e vanta ben 128 presenze in serie A non tutte senza macchia. In particolare si ricordano alcune sviste clamorose: nell’aprile del 2016 in un Roma-Torino è stato contestato, col supporto anche della moviola, per non aver concesso 2 rigori alla Roma ed averne concesso uno che non c’era; in un Milan-Udinese (0-1) ha lasciati perplessi i sostenitori del Milan che si son visti negare un rigore per un fallaccio di Augella su Bacca.
Ma forse la direzione che maggiormente resta in memoria tra le peggiori in assoluto, è quella del 6 gennaio 2018 tra Cagliari e Juventus quando Calvarese non sanziona un pugno di Benatia ai danni di Pavoletti, consentendo ai bianconeri di ripartire e portarsi in vantaggio con Berdardeschi; come non bastasse non assegna un rigore eclatante per fallo di mano di Bernardeschi su cross di Padoin. Ad ottobre fu molto contestato anche per la direzione di Empoli-Juventus che si concluse 1-2: l’Empoli, in vantaggio per 1-0 sino al 9° del secondo tempo subisce il pareggio dei bianconeri per un rigore assai dubbio concesso per un presunto fallo di Bennacer su Dybala: Calvarese è sicuro della valutazione e non si avvale del VAR con Valeri e Giallatini. Già al termine del 1 tempo, aveva ritenuto non sanzionabile (con l’ausilio del VAR) un tocco di gomito di Bonucci su tiro di Zajc.
Comments (0)