
A Ferrara Ronaldo e Ramsey decidono la partita, al Franchi la Fiorentina agguanta il pareggio nei minuti finali
SPAL – JUVENTUS 1– 2 ( 39° Ronaldo, 61° Ramsey, 70° Petagna rig)
Ancora una gara senza sussulti per una Juve che sblocca il risultato al 39° con Ronaldo ancora a segno per l’11esima volta di fila. Nel secondo tempo, al 61° Ramsey chiude la partita per il 2-0 e soltanto un rigore al 70° consente a Petagna di riaprire la partita.
Grande intensità nel primo tempo con la Juventus che manca il gol con Cuadrado e con Dybala che coglie il palo, prima del vantaggio di Ronaldo. Nel secondo tempo domina la Juve che trova il raddoppio con Ramesy prima del rigore trasformato da Petagna. Con questa vittoria la Juventus si porta a + 4 dalla Lazio e a + 6 dall’Inter che incontrerà domenica prossima all’Allianz; per la Spal quinta sconfitta consecutiva che la condanna, ultima in classifica a 15 punti.
FIORENTINA – MILAN 1 – 1 ( 56° Rebic, 85° Pulgar)
La Viola entra in campo decisa a non lasciar campo al Milan e Milenkovic prova il tiro ma troppo centrale. Ancora la Viola con Castrovili, ma spara alto. Risponde Rebic che si fa anticipare ma al 34° Ibra anticipa tutti e segna il vantaggio, o così sembra. L’arbitro va a rivedere le immagini, e un tocco di braccio rende nullo il gol. Nel secondo tempo, al 52° un infortunio a Donnarumma costringe Pioli al cambio: entra Begovic che subito imita Donnarumma con una gran parata su Chiesa. Al 56° il gol che sblocca la partita: Rebic sfrutta un errore della difesa viola e da opportunista mette in rete. Dieci minuti dopo Dalbert atterra Ibra lanciato a rete: Calvarese gli mostra il giallo e subito dopo, con l’ausilio del VAR, il rosso. E’ il momento dei cambi e per la Fiorentina entra Cutrone (per Castrovilli) che al 70° si procura il rigore che Pulgar trasforma : per Calvarese il fallo di Cutrone su Romagnoli in area rossonera, è da rigore, ma ci sono forti dubbi in quanto il difensore centrale del Milan tocca il pallone deviandone la traiettoria.
Comments (0)