
A Buenos Aires itinerario turistico sulle tracce di Diego Armando Maradona
L’Argentina ha da poco lanciato un itinerario turistico legato al ricordo di Diego. Un percorso in alcuni quartieri della capitale, dove il visitatore potrà ammirare murales, visitare musei, chiese, ristoranti e anche un santuario a lui dedicato. Si parte dallo Stadio della Argentinos Junior, dunque, ribattezzato con il suo nome, primo luogo protagonista nella vita di Diego, scenario del suo debutto avvenuto all’età di 15 anni e si giunge alla Casa Museo di Maradona, nel cuore del quartiere La Paternal, dove si trovano esposti cimeli familiari che riportano il visitatore all’atmosfera dell’Argentina di 40 anni fa.
Si prosegue con una visita allo Stadio del Boca Juniors, conosciuto da tutti come La Bombonera, dove è possibile entrare nel suo palco privato e, successivamente, al Museo de la Pasión Boquense, che ospita una sezione dedicata al calciatore e ai successi ottenuti con il Club.

E, ancora, la Basilica del Santissimo Sacramento, nella quale Maradona si unì in primo matrimonio con Claudia, e alcuni dei suoi ristoranti preferiti, tra i quali anche alcune pizzerie. Durante il tragitto gli immancabili murales: negli ultimi mesi, infatti, diversi artisti hanno colorato le facciate con immagini in onore del giocatore, che si aggiungono a quelli già esistenti in città, tra i quali quelli coloratissimi di San Telmo, La Recoleta, La Paternal o La Boca.
Infine un santuario – inaugurato subito dopo la morte di Diego – con un murale raffigurante il suo volto, al cui interno è possibile ammirare dediche e omaggi lasciati dai fan.
Comments (0)