Skip to content

Il 4 maggio 1949 alle ore 17.03 avvenne la tragedia di Superga

Monumento al Grande Torino sulla collina di Superga

Nel pomeriggio di un piovoso 4 maggio di 71 anni fa il Grande Torino, a bordo di un aereo Avio Linee Italiane che riportava a casa la squadra da Lisbona dopo un’amichevole con il Benfica, si schiantò contro un muro del terrapieno della Basilica di Superga, sull’omonimo colle torinese.

Furono trentuno le vittime tra giocatori, allenatori, dirigenti e giornalisti al seguito dei granata. Una tragedia che segnò profondamente non soltanto i tifosi granata ma l’Italia intera, avvenuta con, molta probabilità, per un errore del pilota a seguito di un guasto al segnalatore.

Il Grande Torino resterà per sempre nei cuori di tutti gli amanti dello sport. Fu, del resto, una squadra molto forte: una Coppa Italia, ben 5 scudetti consecutivi vinti – dal 1942 al 1949  – ed una compagine che rappresentava, per volontà dell’allora C.T. Vittorio Pozzo, anche quasi tutta la nazionale italiana dell’epoca.

I funerali, avvenuti il 6 maggio davanti ad un fiume di 500.000 persone, furono il triste epilogo di una favola iniziata soltanto qualche anno prima.

(Di seguito un servizio giornalistico d’epoca)

 

 

 

 

 

Comments (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su