Skip to content

SERIE A, 32esima giornata

La 32esima giornata di Serie A prosegue, dopo l’anticipo di Udinese-Milan, con tre gare: alle 15 Venezia-Monza; alle 18 Inter-Cagliari e alle 20,45 Juventus-Lecce

Venezia-Monza  – Impietosa la classifica per entrambe le squadre; tuttavia se il Monza può ormai giocare senza pressioni con la retrocessione ormai certa a 15 punti in classifica, per il Venezia penultima a 21 punti, distaccata di tre dall’Empoli, ogni gara è una speranza da alimentare. Di Francesco non potrà contare su Schingtienne ancora infortunato che dovrebbe essere sostituito da Marcandalli nel terzetto di difesa. Sulla fascia Ellertsson potrebbe essere preferito a Haps. In avanti si dovrebbero riproporre Yeboah e Gytkjaer.

PROBABILI FORMAZIONI:

VENEZIA (3-5-2): Radu; Marcandalli, Idzes, Candé; Zerbin, Perez, Nicolussi Caviglia, Busio, Haps; Yeboah, Gytkjaer. All. Di Francesco.

MONZA (3-5-2): Turati; Pedro Pereira, Izzo, D’Ambrosio; Birindelli, Akpa Akpro, Bianco, Castrovilli, Ciurria; Keita Balde, Mota Carvalho. All. Nesta.

Inter-Cagliari – Davide Nicola in conferenza stampa ha dichiarato che intende affrontare a viso aperto la missione impossibile: “Affrontiamo una delle squadre più forti, ogni aggettivo sarebbe superfluo. Ma c’è la voglia di mostrarci all’altezza di una partita di grado elevatissimo. Desideriamo esprimere noi stessi salendo di un nuovo step”. A 30 punti e 15esima in classifica, il Cagliari ha due piedi e mezzo in Serie A e può giocare “mantenendo l’entusiasmo e l’equilibrio”.  L’Inter però difficilmente concederà spazi ai sardi dopo il mezzo passo falso contro il Parma e soprattutto con tante energie rinnovate dalla vittoria in Champions. Inoltre per Simone Inzaghi buone notizie con il rientro di Federico Di Marco e Mehadi Taremi

PROBABILI FORMAZIONI:

INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, de Vrij, Bisseck; Zalewski, Frattesi, Asslani, Barella, Carlos Augusto; Arnautovic, Lautaro. All. Inzaghi.

CAGLIARI (3-4-2-1): Caprile; Palomino, Mina, Luperto; Zortea, Adopo, Prati, Augello; Viola, Luvumbo; Piccoli. All. Nicola.

Juventus – Lecce  –  In conferenza stampa Igor Tudor  non vuole dare riferimenti e a chi chiede della formazione e così ha risposto: “C’è gente forte, vediamo domani chi giocherà. Vlahovic, Kolo Muani e Yildiz insieme? Potrebbe succedere, non le rispondo, può accadere sia dall’inizio e sia a partita in corso. Possono giocare insieme, oppure no”.

Per il Lecce quella con la Juve è una partita che potrà dire molto in chiave salvezza e mai come in questo turno si tiferà per la squadra di Antonio Conte che battendo l’Empoli darebbe respiro al Lecce attualmente a 27 punti (due in più dell’Empoli. In conferenza stampa Marco Giampaolo ha detto: “Al di là del blasone dell’avversario troviamo una squadra che ha cambiato pelle nelle ultime partite, è una sfida tostissima.  Bisogna avere personalità per giocare queste partite, la giusta presunzione. Presunzione significa scendere in campo con la volontà e l’autostima necessaria per dire “io ci sono, faccio la partita”

PROBABILI FORMAZIONI:

JUVENTUS (3-4-2-1): Di Gregorio; Kalulu, Veiga, Kelly; McKennie, Locatelli, Thuram, Cambiaso; Nico Gonzalez, Yildiz; Vlahovic. All. Tudor.

LECCE (4-3-3): Falcone; Guilbert, Baschirotto, Gaspar, Gallo; Helgason, Ramadani, Coulibaly; Pierotti, Krstovic, Morente. All. Giampaolo.

Comments (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su