Skip to content

23° giornata di Serie B, la capolista Benevento inarrestabile

 

23° giornata di Serie B, la capolista Benevento inarrestabile vince ancora e continua la scalata verso la serie A, questa volta battendo il Cosenza per 0 -1; sedicesima vittoria per i campani che segnano con una prodezza di Insigne che ci delizia con uno splendido tiro a giro (marchio di famiglia). Cosenza che accusa il colpo e non riesce neanche ad approfittare della superiorità numerica per quasi tutto il secondo tempo (espulsione diretta di Volta).
Arriva il primo ko per Legrottaglie che dopo un buon inizio si fa battere dal Pescara per 2 – 0 con le marcature di De Luca al 35’ e il successivo raddoppio all’inizio del secondo tempo con Rodriguez. Questa è la prima sconfitta di Legrottaglie da quando è alla guida dei pescaresi.

Ancora a secco di vittorie il Pordenone, che alla Dacia Arena di Udine pareggia 2 – 2 con il Livorno. Tante le occasioni per gli uomini di Tesser che sprecano molto e sbloccano a sei minuti dall’intervallo. Nella ripresa Bogdan fa l’ 1 -1 e si ripete al 22° minuto siglando la sua doppietta personale. Ma il Pordenone è duro a morire ed a sette minuti dalla fine agguanta il pareggio con il 2 – 2 del neo entrato Chiaretti. Ora il Pordenone scivola dal secondo posto solitario al quarto.
Il Pisa pareggia ancora; ora sono quattro i pareggi dei toscani nelle ultime cinque partite: all’ Arena Garibaldi la gara termina 1 – 1 senza troppe emozioni: Meggiorini fa un gran gol in sforbiciata su cross di Giaccherini, ma Lisi al 12° rimette le cose a posto per i pisani.
Terza vittoria consecutiva per il Frosinone che sbanca Venezia guadagnando 3 punti pesanti che gli regalano il provvisorio secondo posto in classifica, mentre tutt’altro discorso per i veneziani che addirittura non riescono a vincere da quasi tre mesi. Partita decisamente soporifera fino al gol degli uomini di Nesta che segnano con Rohden (al primo gol stagionale) al 18° della ripresa. Il Venezia dopo il colpo subito cerca di rialzarsi ma anche la sorte non gli sorride quando nel recupero Fiordilino prima e Zigoni poi colpiscono due pali clamorosi a portiere battuto. La gara termina 0 – 1 in favore del Frosinone, che ora si gode la seconda posizione.
Crotone stende nel finale la Cremonese con il solito Simy (alla 10° rete stagionale) ed agguanta anch’esso il provvisorio secondo posto in classifica.
Dopo il minuto di silenzio in ricordo dell’ ex Presidente Luciano Gaucci, scomparso sabato scorso, lo Spezia in casa del Perugia ne fa addirittura tre alla squadra di Cosmi: ospiti in vantaggio al 41° su rigore di Matteo Ricci; attesa ma non pervenuta la reazione del Perugia che accusa il colpo, nella ripresa lo Spezia chiude la partita con Nzola al 60° ed al 73° c’è posto anche per il secondo dei gemelli Ricci, Federico, che segna anch’esso dal dischetto. Lo Spezia dunque scavalca in classifica il Perugia a quota 34, salendo al quinto posto in classifica. Vittoria importante anche quella dell’Empoli (la seconda consecutiva) che passa 1 -2 a Cittadella e sale a 30 punti staccandosi dalla zona playout; la cura del neo allenatore Marino sembra dare già i suoi frutti.

ALESSANDRO RUSSO

Comments (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su